In molte realtà i test di performance sono ancora per la maggior parte realizzati manualmente, e richiedono molto tempo e risorse, oltre che un know-how specializzato.
Allo stesso tempo, la durata dei cicli di sviluppo si accorcia sempre di più, con rilasci sempre più veloci e frequenti di nuove applicazioni, microservizi, API e funzionalità, e i test di performance non riescono a stare al passo con lo sviluppo del software.
Quence risponde alla necessità delle aziende di cambiare metodologie e trovare una piattaforma che permetta di testare più velocemente, pur mantenendo sempre i costi contenuti, proponendo servizi di implementazione e messa in opera dei test di performance utilizzando la soluzione NeoLoad di Neotys.
NeoLoad è una soluzione creata per gestire sia test manuali tradizionali che approcci automatizzati innovativi: supporta test ad alta velocità ed è in grado di scalare attraverso tutta l’organizzazione in volume e varietà dei test per offrire tutta la prevedibilità, validazione e sicurezza necessaria ma alla velocità giusta per l’automazione in ambito Agile e DevOps.
A differenza di molte altre piattaforme di test, in NeoLoad è possibile scrivere test di performance complessi senza scrivere neanche una linea di codice, non è necessario un team di esperti con un know-how specifico. Questa caratteristica fa di NeoLoad una soluzione di facile adozione, e Quence è in grado di seguire il cliente prendendo in carico tutti gli aspetti necessari all’esecuzione dei test di performance: dall’allestimento delle istanze dei tool di test comprensive delle necessarie licenze, alla messa in opera di piattaforme in cloud che simulano un carico di utenti necessario a supportare la strategia di test, alla fruizione di un report finale di certificazione dei risultati ottenuti.
L’integrazione di NeoLoad con altre soluzioni permette la conversione di test funzionali in test prestazionali: nel nostro ultimo webinar, Tosca e NeoLoad: un’integrazione con molteplici benefici (disponibile, insieme agli altri webinar, sul nostro canale YouTube), abbiamo presentato i vantaggi dell’utilizzo delle due soluzioni combinate.